UB Classifieds>UB Online Courses>Introduzione alla Data Visualization con Tableau

Introduzione alla Data Visualization con Tableau

About this Course

Questo corso si pone l’obiettivo di formare professionisti della Business Intelligence attraverso l’apprendimento della piattaforma Tableau, strumento leader di questo settore. La mission di Tableau è quella di aiutare le persone a vedere e capire i propri dati. Oggi le aziende, così come gli enti della Pubblica Amministrazione, si ritrovano ad avere moli di dati sempre più grandi, ma spesso non sono in grado di estrarre informazioni utili da questi dati. L’obiettivo che ogni analista si pone è quello di analizzare i dati a disposizione per estrarne informazioni e generare, a partire da questi, nuova conoscenza. Nel processo analitico, un ruolo cruciale lo riveste la data visualization. A differenza dell’opinione comune, la visualizzazione dei dati non riguarda solo la scelta delle proprietà grafiche da assegnare ai dati, ma è il tassello del processo analitico che permette di capire come rappresentare al meglio i propri dati per ricavarne informazioni utili per basare le proprie decisioni su strategie data-driven. Date queste premesse, Tableau è lo strumento giusto per far emergere la conoscenza nascosta dai dati in modo facile e veloce. La suite Tableau comprende numerosi prodotti che permettono agli analisti di preparare, analizzare e condividere i propri dati. Nelle lezioni di questo corso verranno presentate tutte le funzionalità di Tableau Desktop, il tool dedicato alla costruzione delle analisi. Il primo capitolo presenta tutti gli elementi preliminari alla conoscenza dello strumento. Vengono introdotti i diversi prodotti della suite Tableau, l’interfaccia grafica e gli ambienti di lavoro, per passare, infine, alla presentazione delle unità minime del lavoro su Tableau: dimensioni, misure e tipi di dato. Nel secondo capitolo troviamo i contenuti relativi ai modi e ai tipi di connessione ai dati. Tableau supporta numerose connessioni, sia a file in locale sia a server, e consente di salvare il lavoro fatto in formati diversi. Il terzo capitolo è dedicato alle strategie di selezione e organizzazione dell’informazione. Per rendere l’analisi più efficace e garantire una migliore comprensione dei dati, Tableau mette a disposizione numerose opzioni per filtrare, ordinare e raggruppare i dati. Il quarto capitolo contiene tutti gli elementi necessari per imparare a lavorare con set, date e misure multiple. Questa sezione presenta contenuti diversi orientati all’apprendimento di modalità di combinazione dei dati nell’ambiente di lavoro.

Created by: Università degli Studi di Napoli Federico II

Level: Introductory


Related Online Courses

Please Note: Learners who successfully complete this IBM course can earn a skill badge — a detailed, verifiable and digital credential that profiles the knowledge and skills you’ve acquired in thi... more
As part of our Professional Certificate Program in Data Science, this course covers the basics of data visualization and exploratory data analysis. We will use three motivating examples and... more
Advanced Bayesian Data Analysis Using R is part two of the Bayesian Data Analysis in R professional certificate. This course is directed at people who are already familiar with the fundamentals of... more
This course allows you to develop skills of a decision maker leader based on the following competencies: analysis of statistical elements of information concepts and statistical foundations for... more
R es un lenguaje de programación de código abierto orientado a objetos con fundamentos estadísticos, que permite realizar tratamientos muy potentes con muy pocas líneas de código. La mayoría de su... more

CONTINUE SEARCH

FOLLOW COLLEGE PARENT CENTRAL